Calcolare la corretta razione alimentare è importante. Tuttavia, non è così difficile come potrebbe sembrare a prima vista.
Ogni singola razione non deve contenere tutti i nutrienti, come cercano di convincerci i produttori di crocchette. Quando si pratica il BARF, è essenziale che la dieta del cane sia bilanciata nel corso di un certo periodo di tempo, ad esempio un mese.
Razione Alimentare per un Cane Adulto
La razione alimentare giornaliera per un cane adulto dovrebbe essere circa il 2–3% del peso corporeo ideale del cane. Il peso corporeo ideale è il peso che il cane dovrebbe avere. Quindi, se il cane ha un peso ideale, calcoliamo la razione alimentare in base al suo peso attuale. Se pensiamo che abbia bisogno di dimagrire o ingrassare, calcoliamo la porzione in base al peso che vogliamo che raggiunga.
Nutriamo un cane adulto due volte al giorno, cioè dividiamo la razione alimentare giornaliera in due pasti (colazione e cena).
Razione Alimentare per un Cucciolo
La razione alimentare giornaliera per i cuccioli dovrebbe essere circa il 4–6% del peso corporeo ideale del cucciolo. Poiché il peso dei cuccioli cambia rapidamente, la razione alimentare deve essere continuamente adeguata.
Nutriamo i cuccioli secondo l'età: cuccioli di 2 mesi cinque volte al giorno, di 3 mesi quattro volte al giorno, di 4 mesi tre volte al giorno, e dai cinque mesi fino a mezzo anno, due volte al giorno sono sufficienti.
Composizione della Razione Alimentare
La razione alimentare è composta da carne, ossa e contorni. Idealmente, la razione alimentare dovrebbe contenere il 50–60% di carne, il 20–30% di ossa e il 20–30% di contorni.
Per "carne" si intendono i muscoli, le frattaglie, i tendini, il grasso e la pelle. I muscoli e le frattaglie dovrebbero essere somministrati ai cani in un rapporto di circa 70% carne e 30% frattaglie.
È ideale somministrare le ossa ricoperte di carne, le cosiddette ossa carnose. Le ossa pulite senza carne potrebbero causare stitichezza nel cane.
Possiamo servire vari contorni, che siano frutta, verdura o cereali. Erbe, uova, prodotti lattiero-caseari e noci sono ottimi per variare la dieta. Gli oli vegetali e animali sono una parte molto importante della dieta cruda.
All'inizio potresti trovarti a usare la bilancia ad ogni pasto, ma in poco tempo imparerai quanto dare al tuo cane e tutto andrà liscio. Ricorda soprattutto che il cane non ha bisogno di ricevere un po' di tutto ogni giorno; l'importante è che abbia una dieta equilibrata e varia nel corso di diverse settimane o mesi.
Per il tuo impegno e il tuo tempo, il tuo cane ti ricambierà con felicità e buona salute.