La dieta BARF è la forma di alimentazione più naturale, facilmente digeribile e gustosa per i cani. Nutrire con BARF è diverso dal nutrire con le crocchette. È importante seguire le esigenze del proprio cane, fornire una dieta varia e rispettare approssimativamente il rapporto della porzione alimentare.

Come Iniziare con BARF?

All'inizio è meglio calcolare la porzione alimentare secondo le tabelle. Dopo poche settimane vedrai i primi risultati sul tuo cane e, se necessario, potrai adattare la dieta. Se il cane inizia a ingrassare troppo, riduci la porzione. Se invece sembra che abbia bisogno di aumentare di peso, aumenta la porzione, oppure aggiungi pasta o tipi di carne più grassa. Il rapporto tra carne, ossa e integratori dovrebbe essere circa 60% - 20% - 20%. Tuttavia, questo può variare leggermente per alcuni cani. Non è necessario seguire rigorosamente le tabelle se vedi che qualcosa non va bene per il tuo cane. La dieta BARF è relativamente flessibile e può essere adattata a ogni cane in base all'età, allo stato di salute, alla taglia e alla razza. Puoi trovare ulteriori informazioni sull'alimentazione in base a questi attributi del tuo cane nei seguenti articoli:

Se hai bisogno di consigli per iniziare con BARF, non esitare a contattarci tramite un messaggio sulla nostra pagina Facebook.

Dove Comprare la Carne per Cani?

Acquista sempre la carne per il tuo cane da una fonte affidabile. La carne acquistata in macelleria o nei negozi alimentari è di qualità adatta al consumo umano, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, il prezzo potrebbe non essere molto conveniente. La soluzione migliore è acquistare carne da un negozio online specializzato in cibo per animali domestici, dove puoi trovare carne di buona qualità a un prezzo molto ragionevole. Ogni fornitore dovrebbe avere un numero veterinario assegnato e garantire il trasporto di carne congelata o refrigerata in condizioni adeguate, cioè attraverso veicoli frigoriferi o refrigerati appositamente progettati per questo scopo. Se acquisti o ricevi carne di origine sconosciuta, è meglio servirla cotta o non darla affatto al cane. Tuttavia, se si tratta di fonti verificate, non c'è bisogno di temere la carne cruda. Nonostante ciò, è consigliabile seguire alcune linee guida.

Quali Linee Guida Seguire per il Congelamento e lo Scongelamento della Carne?

Tutta la carne che intendi dare al tuo cane dovrebbe essere congelata per almeno 48 ore. Il congelamento profondo distrugge la maggior parte dei parassiti che potrebbero essere presenti nella carne. I cani hanno acidi gastrici potenti che possono gestire la maggior parte delle larve parassitarie. Pertanto, dare loro un pezzo di carne non congelata da una fonte affidabile ogni tanto non farà loro del male.

Anche il corretto scongelamento della carne è importante. La carne non dovrebbe essere scongelata a temperatura ambiente, soprattutto nei mesi più caldi, poiché potrebbe deteriorarsi rapidamente. Il modo migliore è scongelare la carne in frigorifero, oppure, se è necessario scongelarla rapidamente, nel microonde. Per maneggiare la carne cruda, è bene avere gli strumenti da cucina giusti. Puoi leggere di più in merito nell'articolo seguente:

Cosa Fare Attenzione Durante l'Alimentazione con BARF?

Oltre a sapere cosa è raccomandato, è importante sapere anche cosa non è raccomandato e cosa evitare.

È molto importante sapere quali alimenti sono inadatti per i cani. Tra questi vi sono alimenti comunemente noti come il cioccolato, l'avocado e le cipolle. Ad esempio, anche le ossa cotte o arrostite sono pericolose per i cani. Sono difficili da digerire, molto più dure delle ossa crude, e quando vengono masticate, si spezzano in pezzi affilati, che potrebbero ferire il tratto digestivo del cane. È sicuro dare ai cani solo ossa crude. Anche una quantità eccessiva di ossa potrebbe causare stitichezza. Puoi leggere di più sugli alimenti inadatti nell'articolo seguente:

Transizione dalle Crocchette al BARF

Una porzione alimentare ben combinata dovrebbe essere composta in modo tale da includere non solo ossa, ma anche carne muscolare, organi e verdure. Durante la transizione dalle crocchette al BARF, o con una combinazione di materie prime scelta in modo errato, il cane potrebbe avere diarrea. Il rimedio migliore è il riso stracotto con carote cotte e carne magra. Puoi saperne di più sulla transizione dalle crocchette al BARF e su come prevenire la diarrea nei cani negli articoli seguenti:

La porzione alimentare dovrebbe essere varia e, nel corso di un determinato periodo, ad esempio un mese, dovrebbero alternarsi diversi tipi di carne, verdure e frutta, e integratori. La mancanza di varietà nella dieta potrebbe comportare che il cane non riceva tutte le vitamine e i minerali necessari nella giusta proporzione. La cosa più importante è osservare il proprio cane e assicurarsi che stia bene. In caso di dubbi, è meglio rivolgersi agli esperti o, di tanto in tanto, far fare un esame del sangue dal veterinario. Tuttavia, se seguirai le regole di base dell'alimentazione con cibo crudo, il tuo cane sarà sano, felice e vitale.