La dieta BARF, composta principalmente da carne, ossa e contorni, può essere arricchita anche con vari integratori. Puoi leggere nel nostro articolo quali integratori sono adatti e benefici per la BARF. Questo articolo si concentrerà sul motivo per cui la chlorella è adatta ai cani e quali vitamine e minerali contiene.
Chlorella
La chlorella è classificata come un'alga unicellulare d'acqua dolce. Grazie al suo alto contenuto di proteine (circa il 50%), clorofilla, vitamine, minerali e amminoacidi, viene utilizzata come integratore alimentare non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali.
Vitamine per i Cani
Questa alga verde d'acqua dolce è una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare B12, così come delle vitamine E, C, beta-carotene e acido folico.
Minerali
La chlorella contiene minerali come magnesio, calcio, ferro, potassio, fosforo e zinco.
Quali Sono gli Effetti Positivi della Chlorella sui Cani?
La chlorella è un'aggiunta benefica alla dieta del cane perché rafforza il sistema immunitario, protegge dai radicali liberi, migliora le condizioni del pelo e supporta la riproduzione. Il beta-carotene protegge i cani dalle sostanze cancerogene. Aiuta inoltre a eliminare i metalli pesanti dal corpo e a disintossicare l'organismo. La clorofilla ha un effetto positivo sulla flora intestinale e neutralizza l'alito cattivo.
Come già accennato, una dose alimentare giornaliera di base dovrebbe consistere in 50-60% carne, 20-30% ossa e 20-30% contorni. La quantità totale di cibo che un cane dovrebbe consumare quotidianamente è intorno al 2-3% del suo peso ideale. Il piano alimentare dovrebbe essere il più variegato possibile, il che significa offrire al cane una gamma di carni, ossa, frutta e verdure per garantire l'apporto di nutrienti necessari. Tuttavia, alcuni cani potrebbero rifiutare le verdure o, nonostante una dieta bilanciata, potrebbero avere problemi immunitari. In questi casi, la chlorella può essere una fonte eccellente di nutrienti mancanti o una misura preventiva contro alcune malattie.
Il dosaggio della chlorella dovrebbe essere indicato sull'etichetta del prodotto. È meglio iniziare con piccole dosi e aumentare gradualmente la quantità, monitorando come il cane reagisce alla chlorella.
Se la chlorella dovesse causare problemi al tuo cane, puoi provare ad aggiungere aloe vera alla sua dieta, di cui puoi leggere nel nostro articolo.