Prima di tutto, è importante ricordare che il cane è un carnivoro. Sebbene siano passati circa 15.000 anni dalla domesticazione del primo cane, il suo sistema digestivo è ancora adattato a digerire la carne come componente principale della sua dieta. Dare il pane al cane non garantisce un adeguato apporto di nutrienti.
Composizione del Pane
Il pane prodotto industrialmente è destinato al consumo umano. Per i cani, contiene troppo sale e anche conservanti che non sono sempre indicati negli ingredienti. Il pane è spesso fatto con grano, che è l'allergene più comune. I cereali sono poveri di proteine di cui i cani hanno assoluto bisogno. Inoltre, nutrire i cani con pane è in contrasto con il metodo BARF, che si basa su una dieta naturale. Un cane o un lupo in natura non si imbatterebbe mai nel pane. Inoltre, il pane può causare gonfiore nei cani perché contiene lievito che produce gas nell'apparato digerente. Non tutti i cani reagiscono negativamente al pane, ma quelli con problemi digestivi potrebbero soffrire anche solo per una fetta di pane.
A differenza del cacao, il pane non è velenoso per i cani. Tuttavia, il proprietario dovrebbe riflettere attentamente prima di dare il pane al suo cane. È simile all'uva: i cani non dovrebbero mangiarla, ma qualche acino non causerà danni. Alcuni proprietari danno regolarmente pane ai loro cani, sostenendo che pulisce i denti, ma con il metodo BARF, le ossa crude sono migliori per l'igiene dentale.
Altri Alimenti Non Adatti ai Cani
Altri alimenti che i cani non dovrebbero consumare, o solo in quantità limitate, includono aglio, cipolle, avocado, noci di macadamia, uva, cioccolato, ossa cotte e arrostite, cibo umano, dolci, legumi, pomodori verdi e tutti i funghi o le piante velenose. Oltre a questi, i cani possono mangiare una vasta gamma di verdure, frutta e cereali. La carne di diversi animali dovrebbe costituire la base della dieta del cane.
Dare il pane al cane è una scelta che ogni proprietario deve fare. Come spuntino occasionale non farà male, ma non offre alcun beneficio significativo per il cane. Esistono alimenti più benefici che possono arricchire positivamente la dieta del cane. Un'alternativa valida, ad esempio, sono le erbe.