BARF è davvero il meglio che possiamo offrire al nostro cane. Ma come sapere quanti grammi di cibo sono necessari per il cane? Il calcolo della dose alimentare può essere facilmente eseguito inserendo i dati nella cosiddetta calcolatrice BARF per cani.

La calcolatrice BARF serve come ottimo strumento, ad esempio, per verificare i propri calcoli. È anche utile per chi non è appassionato di matematica. Tuttavia, questa calcolatrice richiede informazioni di input, che devono essere inserite nei rispettivi campi. Premendo il pulsante di calcolo, la calcolatrice fornirà il risultato in grammi di cibo necessario per il giorno.

Calcolo Personalizzato della Dose Alimentare

La calcolatrice BARF può determinare la dose giornaliera raccomandata di cibo in base alle esigenze individuali del tuo cane. Il calcolo si basa sul livello di attività, età, peso e, eventualmente, sul tipo di razza, garantendo il risultato più adeguato. Questo programma semplifica la determinazione della dose anche per i principianti. Il risultato indicherà chiaramente quanto e cosa preparare nella ciotola del tuo cane.

COME COMPILARE CORRETTAMENTE I DATI? I parametri più importanti sono il peso, l'età e l'attività del cane. Rispondere a questi parametri sembra semplice, ma a volte può essere una vera sfida. Per ottenere il risultato corretto, anche con l'aiuto della calcolatrice, è necessario inserire i dati più precisi possibili.

PESO DEL CANE Se il cane ha un peso ideale, la risposta per il campo "peso" è chiara. Basta inserire il peso attuale del cane e passare agli altri campi. Tuttavia, cosa fare se il cane è in sovrappeso o sottopeso? In questi casi, non si può considerare il peso attuale del cane, ma si deve inserire il peso ideale del cane. Cioè, il peso che si desidera che il cane raggiunga con l'aggiustamento della dieta. Ad esempio, se è necessario che il cane aumenti di peso, si inserisce nel campo "peso del cane" il peso che rappresenta la condizione ideale per lui. Se in questi casi si inserisse il peso attuale, nulla cambierebbe. E cosa più importante, in caso di cambiamento nell'attività giornaliera, la sua condizione potrebbe peggiorare. Ricorda che il campo del peso del cane significa il peso ideale del cane. Il peso ideale del cane può essere la condizione attuale o rappresentare il futuro obiettivo del tuo cane.

ETÀ DEL CANE Tutti conoscono l'età del proprio cane, anche se approssimativa. Generalmente, l'età del cane è suddivisa in quattro categorie, che includono cuccioli, giovani adulti, cani adulti e anziani. I cuccioli sono cani fino a 12 mesi di età. La categoria dei giovani adulti comprende cani dai 12 ai 18 mesi. I cani adulti possono essere classificati a partire dai 15 mesi. Attenzione alla categoria degli anziani, poiché è influenzata anche dalla dimensione della razza. I cani di razza grande diventano anziani già a partire dai 6 anni. Per le razze medie e piccole, questo gruppo inizia dai 9 anni.

ATTIVITÀ DEL CANE Il livello di attività del cane rappresenta il carico fisico medio che il tuo cane affronta quotidianamente. Si divide in tre categorie: leggera, moderata e alta. Oppure, in altre parole: cane meno attivo, moderatamente attivo e molto attivo. Questa parte deve essere valutata da ogni proprietario. È meglio essere obiettivi, poiché ci interessa solo il benessere del cane. Se l'attività fosse sottovalutata o sopravvalutata, il risultato potrebbe essere una porzione calcolata in modo inadeguato, che potrebbe portare a effetti negativi sulla condizione fisica del tuo cane. Maggiori dettagli su come determinare correttamente in quale categoria rientra il tuo cane possono essere letti qui.

Tabelle di Alimentazione e Tabella di Alimentazione dei Cani – Le Tue Guide all'Alimentazione BARF Quando si passa a una dieta BARF, è importante ricordare che ogni cane è un individuo con esigenze uniche. Pertanto, è utile utilizzare tabelle di alimentazione, che forniscono preziose linee guida per diverse razze, categorie di età e livelli di attività. Queste tabelle possono essere un buon punto di partenza per determinare quanto e quale tipo di carne BARF è necessario includere nella dieta del tuo cane.

Il passaggio a BARF è un passo che dovrebbe essere compiuto con attenzione e gradualità. L'inizio può essere difficile, ma i benefici di una dieta BARF correttamente bilanciata sono inestimabili. Con la nostra calcolatrice di alimentazione per cani, tabelle di alimentazione e consigli estesi sul nostro sito web, hai tutto ciò di cui hai bisogno per una transizione di successo e per mantenere l'alimentazione BARF.

Presto troverai la nostra calcolatrice BARF direttamente su www.barfer.sk. Nel frattempo, l'articolo "Passaggio Completo al BARF" ti aiuterà a calcolare la dose di alimentazione. Per ulteriori informazioni e suggerimenti su come iniziare con il BARF.