Avrete sicuramente sentito parlare degli effetti positivi del CBD (cannabidiolo) nel trattamento di varie malattie o nell'alleviare i sintomi di malattie negli esseri umani. Esistono molti studi al riguardo, e i prodotti a base di CBD sono sempre più riconosciuti in diversi paesi. Ma sapevate che l'olio di CBD può aiutare anche cani o gatti in caso di determinati problemi di salute? In questo articolo scoprirete cos'è l'olio di CBD per cani e come può dare sollievo agli animali.

Cos'è l'olio di CBD per cani e da cosa è fatto?

Il termine cannabidiolo si associa facilmente alla cannabis, comunemente conosciuta come marijuana. È importante sapere che esistono due principali varietà di questa pianta:

  • Canapa di hashish – Quella che chiamiamo marijuana è la canapa di hashish (o Cannabis indica). Contiene CBD ma anche un'alta concentrazione di THC, la sostanza che provoca lo stato di "sballo" dopo l'assunzione.

  • Canapa industriale – L'altra pianta è la canapa industriale (conosciuta anche come Cannabis sativa). Contiene anch'essa CBD, ma il contenuto di THC è minimo o nullo. Ciò consente di sfruttare al massimo gli effetti positivi del CBD senza il rischio di intossicazione.

L'olio di CBD per cani (e per umani) è estratto dalla canapa industriale.

Il prodotto può essere acquistato cliccando su questa foto:

Effetti del CBD sui cani

La scoperta del sistema endocannabinoide negli esseri umani e negli animali è relativamente recente. Questo sistema svolge un ruolo importante, influenzando l'appetito, l'immunità, la comunicazione tra le cellule del corpo e molto altro. Attraverso questo sistema, i cannabinoidi interagiscono con il sistema biologico del corpo.

Il sistema e gli effetti del CBD richiedono ancora molte ricerche. Anche se molti studi sono stati effettuati, la maggior parte di essi si concentra sull'uso del cannabidiolo negli esseri umani. Finora sono stati condotti solo due studi principali sugli animali, in particolare sui cani. Uno studio del 2018 ha esaminato gli effetti antinfiammatori e analgesici del CBD su cani affetti da osteoartrite. Nell'80% dei cani si è riscontrato un miglioramento della mobilità e una riduzione del dolore. Un secondo studio del 2019 ha studiato gli effetti del CBD sui cani affetti da crisi epilettiche.

Nonostante il numero limitato di studi, sappiamo già che l'olio di CBD ha effetti positivi comprovati sui cani che soffrono di ansia da separazione, problemi digestivi, epilessia, dolore neuropatico, infiammazioni e altro. L'olio di CBD aiuta anche a migliorare il sonno, stimola l'appetito e armonizza i processi biologici nel corpo del cane.

Nel nostro negozio online, puoi trovare Herbforce CBD oil per cani, prodotto dalla canapa industriale, senza effetti psicoattivi. La dose raccomandata è di 0,5 mg per ogni kg di peso corporeo.

L'olio di CBD ha un ampio spettro di utilizzo, non solo per cani o gatti affetti da problemi di salute. Lo consigliamo per tutti i cani, sia atleti, cani da lavoro, cuccioli o anziani. Ogni cane o gatto merita benessere mentale e un corpo sano.

Effetti collaterali del CBD nei cani

Il cannabidiolo è una sostanza sicura e finora non sono stati segnalati effetti collaterali gravi. Tuttavia, sono stati osservati alcuni effetti collaterali lievi, in particolare secchezza della bocca. I cani che assumono olio di CBD potrebbero avere maggiore sete e bisogno di bere di più.

Un altro sintomo osservato è stato l'aumento della fosfatasi alcalina. La fosfatasi alcalina (ALP) è un enzima epatico, e un livello elevato indica che qualcosa sta irritando la membrana delle cellule epatiche. Secondo gli esperti, un tale aumento dell'ALP nei cani è comune, e i veterinari lo trattano solo se i livelli di ALP sono estremamente alti.

Il CBD per cani è ancora oggetto di studio. Pertanto, è possibile che l'articolo venga aggiornato con nuove informazioni in futuro.