I batteri del genere Salmonella, quando si moltiplicano eccessivamente nell'intestino di un cane, causano la malattia infettiva nota come salmonellosi. Un cane alimentato con la dieta BARF ha un pH dello stomaco di 0,5 – 1, sufficientemente basso per uccidere questi batteri patogeni. Pertanto, un cane sano con un buon sistema immunitario ha una bassa probabilità di contrarre la salmonella. Sebbene la salmonella non sia una delle malattie più comuni nei cani, può verificarsi.

Modalità di Contagio

Un cane può contrarre la salmonella mangiando vari tipi di carne conservata in modo inadeguato o contaminata da batteri patogeni, soprattutto carne di pollame, uova crude e prodotti lattiero-caseari non pastorizzati. Negli allevamenti di pollame su larga scala in Slovacchia, tutti gli animali vengono vaccinati contro la salmonellosi e altre malattie, quindi la trasmissione della salmonella all'uomo o al cane è improbabile. Inoltre, la carne nel nostro negozio online è regolarmente controllata da veterinari, riducendo al minimo il rischio di infezione.

Sintomi

Se un cane non è completamente sano e ingerisce una dose infettiva elevata di salmonella, possono manifestarsi vari sintomi. I sintomi più comuni includono diarrea, vomito, anoressia, muco nelle feci, febbre, letargia, disidratazione, perdita di peso, aborto spontaneo, ingrossamento dei linfonodi, battito cardiaco accelerato, gonfiore delle articolazioni. In alcuni cani, i sintomi tipici potrebbero non apparire, e questi cani vengono definiti portatori, rilasciando i batteri Salmonella nell'ambiente attraverso le feci. In caso di infezione cronica, la salmonella può manifestarsi con febbre, alternanza di diarrea e feci normali, e perdita di peso.

Diagnosi e Trattamento

Poiché i sintomi possono essere simili ad altre malattie canine, è necessaria una coltura delle feci o del sangue per una diagnosi accurata. Una volta confermata la diagnosi corretta e determinata la sensibilità del ceppo di Salmonella agli antibiotici, al cane vengono somministrati gli antibiotici appropriati. Nei casi gravi con disidratazione, può essere necessaria l'ospedalizzazione e la somministrazione di fluidi per via endovenosa.

Una dieta BARF e l'alimentazione a base di carne cruda non portano automaticamente a un'infezione da salmonella. I cani alimentati con la dieta BARF hanno naturalmente un ambiente gastrico più acido rispetto ai cani nutriti con crocchette, il che significa che uccidono più efficacemente i microrganismi patogeni. Per prevenire la salmonellosi nel tuo cane, acquista carne solo da fornitori affidabili. Carne di qualità e controllata per il tuo cane la puoi trovare anche nel nostro negozio online.