La preparazione delle porzioni di cibo e la conservazione della carne richiedono alcuni strumenti. Tuttavia, non si tratta di strumenti speciali per cani, ma di utensili da cucina comuni che usi anche per preparare i tuoi pasti. Se stai iniziando con l'alimentazione BARF, questo articolo ti aiuterà a capire cosa ti serve.
Freezer
È più conveniente acquistare la carne in grandi quantità. Tuttavia, devi conservarla da qualche parte e, per questo, è necessario avere un congelatore abbastanza grande. Il compito del congelatore non è solo quello di conservare la carne per lungo tempo, ma anche di eliminare eventuali batteri e parassiti. Il congelamento per almeno 48 ore uccide batteri patogeni e parassiti, rendendo la carne più sicura da servire cruda.
Anche le verdure devono essere congelate per mantenere le vitamine intatte: carne e verdure mantengono così la loro qualità completa. A seconda della capacità del congelatore, puoi ordinare abbastanza carne e contorni, preparare le porzioni in anticipo (per esempio per una settimana o per un mese intero) e poi semplicemente scongelare e servire al cane.
Se vuoi risparmiare tempo nella preparazione delle porzioni di cibo, puoi ordinare pasti BARFER pronti dalla nostra selezione:
Bilancia da cucina
Per creare una porzione equilibrata, devi misurare la quantità esatta degli ingredienti. Almeno all'inizio, avrai bisogno di una bilancia da cucina finché non prenderai dimestichezza con le proporzioni.
Oltre alla bilancia, sarà utile anche una calcolatrice per calcolare quanti grammi della porzione sono carne, ossa e contorni. Per esempio, la porzione per un cane adulto è composta per il 50-60% di carne, 20-30% di ossa e 20-30% di contorni. La quantità totale di cibo per un cane al giorno è il 2-3% del peso ideale del cane.
Puoi leggere di più sulla preparazione delle porzioni e sulla dieta del cane in questi articoli:
Coltello affilato
Chiunque cucini in casa dovrebbe avere almeno un coltello ben affilato. Ti sarà utile anche per la dieta BARF, poiché spesso è necessario porzionare pezzi più grandi di carne o disossarli. Ti servirà anche per tagliare frutta e verdura.
Tagliere
Un tagliere è uno strumento essenziale in ogni cucina. Sia di legno che di plastica, dovrebbe essere abbastanza grande da poter tagliare comodamente pezzi più grandi di carne. Idealmente, dovresti avere un tagliere riservato esclusivamente per la carne del cane. In particolare, i taglieri di legno assorbono facilmente sangue e altri liquidi dalla carne, lasciando non solo un odore sgradevole ma anche batteri.
Tritacarne
Non è essenziale, ma sicuramente un tritacarne è molto utile. Serve soprattutto per tritare carne per cuccioli, cani anziani o cani in convalescenza che potrebbero avere difficoltà a mangiare cibo solido. Il tritacarne dovrebbe essere di buona qualità per poter tritare anche le ossa.
Se non hai un tritacarne o preferisci non tritare la carne in casa, puoi acquistare carne macinata o miscele di carne già pronte con ossa e interiora per il tuo amico a quattro zampe:
Accetta
Proprio come un coltello, anche un’accetta fa parte dell’attrezzatura di uno chef. Per la dieta BARF, ti servirà soprattutto per dividere grandi ossa in porzioni più piccole, in modo da ottimizzarne il contenuto nella porzione di cibo. È utile anche per tagliare grandi pezzi di carne.
Frullatore, grattugia, pelapatate
Questi strumenti ti serviranno per pulire e preparare verdure e frutta. Per rendere le verdure più digeribili per il cane e per assicurarti che vengano completamente utilizzate dal tratto digestivo, è necessario grattugiarle, frullarle, cuocerle al vapore o congelarle. La bollitura prolungata può far perdere alcune vitamine, quindi questo metodo non è consigliabile per la dieta BARF.
Oltre a questi strumenti, puoi utilizzare stampini per il ghiaccio per creare spuntini congelati per il tuo cane in diverse forme e combinazioni. Ricorda però che questi snack possono raffreddare eccessivamente il sistema digestivo del cane, quindi offrili con moderazione.
Sacchetti per la carne
Per conservare comodamente la carne porzionata nel congelatore, avrai bisogno di sacchetti per alimenti, meglio se richiudibili. Un'altra opzione sono i contenitori di plastica, ma occupano più spazio nel congelatore.
Il nostro consiglio: Guanti usa e getta
I guanti usa e getta non sono utili solo per gli operatori sanitari, i cuochi o il personale di pulizia, ma anche in casa. Li apprezzerai sicuramente quando maneggi carne cruda, soprattutto quando porzioni una scorta di carne mensile per il tuo cane, che potrebbe includere delizie come fegato, reni o trippa non lavata. I guanti in lattice o nitrile impediscono alle mani di assorbire l'odore della carne, che può essere difficile da eliminare per diversi giorni. Inoltre, ti proteggeranno dal possibile trasferimento di batteri che potrebbero essere presenti nella carne cruda.