Tra i frutti BARF per i cani, la banana ha sicuramente un posto. Questo frutto del banano è molto gustoso e pieno di energia. Tuttavia, la buccia coriacea, che costituisce circa il 20% del frutto, non dovrebbe essere data al tuo cane. Oltre a non essere molto appetibile, contiene molta fibra, che potrebbe causare problemi digestivi al tuo cane.
Qual è il ruolo della banana nella dieta BARF?
La banana per i cani è una fonte importante di vitamine, minerali, carboidrati e fibre. In 100 g di banana, ci sono in media 23 g di carboidrati, 0,3 g di proteine e anche un po' di grassi.
Fonte di vitamine
Le banane contengono vitamine liposolubili come la vitamina A, K ed E. Tra le vitamine idrosolubili, le banane contengono principalmente vitamina C, B1, B2, B3, B5, B6, B7 e acido folico.
Minerali
La banana è un'ottima fonte di potassio (K), con 358 mg in 100 g di banana. Oltre al potassio, le banane contengono anche selenio, iodio, zinco, cobalto, molibdeno, magnesio, ferro, sodio, fosforo, manganese, rame, fluoro, calcio e cromo.
Grazie all'elevato contenuto di carboidrati e energia, la banana è particolarmente adatta ai cani attivi, ma non deve essere somministrata in grandi quantità o troppo spesso. In grandi quantità, può causare stitichezza al cane. Non è raccomandata nemmeno per cani con tendenza al sovrappeso o obesi, ma se offri al tuo cane una fettina di banana una volta alla settimana, sicuramente non gli farà male. La quantità di banana dipende anche dalla razza e dalla taglia del cane. Mentre le razze giganti possono mangiare fino a due banane, le razze nane ne dovrebbero mangiare solo poche fette.
Banana come aiuto utile contro la diarrea
A causa della diarrea, si perde una grande quantità di elettroliti dal corpo, quindi è consigliabile offrire al cane una banana. La banana è ricca di potassio, quindi è un ottimo modo per reintegrarlo. Inoltre, contiene fibre necessarie per la peristalsi intestinale. Se la diarrea dura più di 3 giorni, è necessario consultare un veterinario per capire la causa. Se il cane è apatico o disidratato, non aspettare che la situazione migliori, ma rivolgiti al veterinario il prima possibile.
Le banane possono essere somministrate anche ai cani con malattie renali o pancreatite (infiammazione del pancreas). Nella dieta BARF per un cane sano, le banane possono essere somministrate più volte a settimana. Ricorda, le banane non devono essere conservate in frigorifero.